Bundt cake di zucca

Bundt cake di zucca

PUMPKIN BUNDT CAKE – dosi per 4/5 persone

INGREDIENTI

Per la torta

350 g di farina 00

200 g di zucchero di canna

150 g di zucchero semolato

240 ml di olio vegetale (mais o girasole vanno bene)

  • 450 g di purea di zucca * (oppure 1 latta di purea pronta)

4 uova grandi, possibilmente bio

1 tazza di gocce di cioccolato fondente o noci spezzettate (facoltativo)

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

2 cucchiaini di lievito per dolci

il succo di ½ limone

½ cucchiaino di sale

2 cucchiaini di cannella in polvere

1 cucchiaino di pimento (pepe della Jamaica) in polvere

½ cucchiaino di zenzero in polvere

½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

½ cucchiaino di noce moscata in polvere

1 cucchiaino di vaniglia in pasta

NOTA: potete sostituire pimento, zenzero, chiodo di garofano e noce moscata con 2

cucchiaini di Pumpkin spice mix. Mantenete però 2 cucchiaini di cannella.

Per la glassa al succo d’acero

30 g di burro

80 ml di sciroppo d'acero

120 g di zucchero a velo setacciato

un pizzico di sale

Preriscaldare il forno a 180°F e ungere uno stampo da bundt cake da 2,5 litri circa.

Setacciare insieme la farina, il bicarbonato, il lievito, il sale e le spezie in una grande ciotola.

In un altro contenitore sbattere l'olio, le uova, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, la

purea di zucca* e l'estratto di vaniglia fino a quando non saranno ben mescolati.

Unire gli ingredienti umidi alla miscela di farina e mescolare con una frusta fino a quando non

saranno completamente amalgamati. Incorporare gocce di cioccolato o noci, se si utilizzano.

Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per 45-70 minuti o fino a quando uno

stuzzicadenti inserito nella torta non esce pulito.

Una volta tolta dal forno lasciarla raffreddare per 2 ore nel suo stampo posto su una griglia.

Quindi, capovolgere la torta su un piatto da portata.

Guarnire con la glassa la torta raffreddata completamente e servirla.

Opzionale: cospargere un pochino di Pumpkin spice mix sulla glassa prima che si solidifichi.

PREPARAZIONE DELLA GLASSA

In un pentolino far scaldare a fuoco basso lo sciroppo d’acero e aggiungere lo zucchero a velo

e un pizzico di sale mescolando bene. Aggiungere il burro e incorporare bene.

Versare la glassa sulla torta quando si è leggermente raffreddata e addensata altrimenti, se è

troppo liquida scivola tutta verso il basso.

*Per la purea di zucca

Per ottenere 450 g di purea di zucca servono circa 1 kg e 500 g di zucca (è solo un’indicazione

ovviamente perché dipende molto dalla varietà e da quanta acqua contiene la polpa).

Tagliare la zucca a grossi pezzi, salarli leggermente (per facilitare la fuoriuscita dei succhi

dalla polpa) infornare a 180° con forno ventilato e cuocere circa 30 minuti.

Una volta intiepidita, separare la polpa dalla buccia con un cucchiaio e metterla in un colino

per far sgocciolare l’eccesso di liquido. Passare con il frullatore ad immersione aggiungendo il

succo di mezzo limone.

Come vi ho detto durante l’incontro io ho utilizzato due differenti varietà:

 >> la DELICA che ha buccia commestibile e molto sottile. E’ stato un po’ più laborioso

separare con il cucchiaio la polpa cotta dalla buccia.

 >> la IRON CUP che invece ha la buccia più consistente e questo facilita ovviamente

l’operazione di separazione della polpa dalla buccia.

Se potete procurarvi la classica purea di zucca americana in lattina (si trova online) va

benissimo e si risparmia tempo.

Visti recentemente

Nessun prodotto

Menù