No products
I prezzi sono IVA inclusa
* Se desideri ritirare l'ordine in negozio non ci sarà alcuna spesa di spedizione. Prosegui fino alla pagina della spedizione e seleziona il "Ritiro in negozio".0632
Nuovo prodotto
Riscopri l'antico elisir che ha deliziato re e regine.
L'Ippocrasso non è un semplice vino speziato, ma un viaggio sensoriale che affonda le radici nell'epoca romana e ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nel Medioevo. Oggi, questo prezioso vino speziato viene riscoperto da chi cerca un gusto autentico, ricco di storia e di profumi avvolgenti.
Già nell'antichità, la pratica di arricchire il vino con spezie ed erbe era diffusa, non solo per esaltarne il sapore, ma anche per le loro proprietà benefiche. L'Ippocrasso incarna questa tradizione millenaria, offrendo un’insieme di aromi che risvegliano i sensi e scaldano il cuore.
La miscela di spezie che dà vita a questo vino unico è un connubio sapiente di note decise ed esotiche. La cannella cassia avvolge con il suo calore, l'anice stellato regala un tocco balsamico, lo zenzero vivacizza con la sua freschezza, il cardamomo aggiunge un'eleganza aromatica, il chiodo di garofano dona una profondità speziata, la galanga introduce una nota fruttata e leggermente piccante, il coriandolo apporta un sentore agrumato e il pepe nero completa il tutto con un pizzico di brio. Questa complessa armonia di profumi si fonde splendidamente con la naturale acidità del vino, creando un equilibrio gustativo ineguagliabile.
Avvicinando il bicchiere al naso, l'Ippocrasso sprigiona un profumo intenso e avvolgente. Al primo sorso, rivela un gusto aromatico e piacevolmente equilibrato, mai stucchevole. Una delicata nota amara sul finale e un leggero accenno piccante aggiungono un tocco intrigante a questo elisir raffinato.
L'Ippocrasso è particolarmente apprezzato durante la stagione fredda, quando il suo calore avvolgente dona conforto e benessere. È il finale perfetto per un pasto ricco e abbondante, grazie alle sue proprietà digestive che aiutano a concludere la cena con una sensazione di piacevole leggerezza.
Un rimedio naturale della tradizione.
La saggezza popolare riconosceva all'Ippocrasso anche virtù terapeutiche. In caso di raffreddamento, un antico rimedio suggerisce di diluire due dita abbondanti di Ippocrasso in acqua bollente e di bere la preparazione ben calda per un sollievo sorprendente.
Desideri preparare in casa questo storico vino speziato?
Ti proponiamo due metodi semplici e veloci:
Preparazione a freddo (per un'infusione delicata):
Preparazione a caldo (per un'estrazione più intensa degli aromi):
COMPOSIZIONE:
Cannella cassia, anice stellato, zenzero, cardamomo, chiodo di garofano, galanga, CORIANDOLO, pepe nero.
Peso | 50 gr |